Home
Venerdì 24 marzo 2023, presso l'Auditorium Liceo Scientifico di Ostuni, l'UNITRE organizza una serata scoppiettante dedicata al cinema comico italiano.
Programma attività della Settimana dal 20 al 25 marzo
LUNEDI 20 marzo 2023
Ore 16.30 - Sede UNITRE
ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ
Ostuni fra gli anni 20 e 30 del Novecento ( 2^ parte )
Prof Lorenzo Cirasino
Ore 18 - Sede UNITRE
MEDICINA E BENESSERE
La diagnostica per immagini
Dr Rosario SANTORO
MARTEDI 21 marzo 2023
Ore 16.30 - Sede UNITRE
CORSO D’INGLESE
Prof Mario PECERE
Ore 16.30 e 17.40 - Sede ANMIG
CORSO INFORMATICA
Esperto Antonio CERASINO
Ore 17-19 Piazza della Libertà
CITTADINANZA ATTIVA
Giornata della Memoria e dell’Impegno
Lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia
Ore 20 - Casa della Musica
CORO POLIFONICO
M^ Vito Caramia
Leggi tutto: Programma settimanale dal 20 marzo
“L’Esercito degli Italiani“ è il tema della conversazione che il colonnello Antonio Calligaris responsabile dell’Ufficio Pubblica informazione e Comunicazione dello Stato Maggiore dell’Esercito terrà Venerdi 3 marzo 2023 alle ore 17.30 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Pepe di Ostuni.
Venerdì 10 marzo 2023, Auditorium Liceo Scientifico di Ostuni, UNITRE organizza incontro sul tema "La donna ieri e oggi". Ha relazionato la prof.ssa Milena D'Amore, vicepresidente della Università delle tre età.
Leggi tutto: La donna ieri e oggi
L'Unitre di Ostuni, venerdì 17 febbraio 2023, nell'Auditorium del Liceo Scientifico, ha organizzato un incontro sul tema: "Il riordino della assistenza sanitaria territoriale". Hanno partecipato il presidente dell'Universita' delle tre Eta' Lorenzo Cirasino, la dott.ssa Adele Tanzarella, il dott. Fernando Rizzello e la dott.ssa Rosa Rosato, Dirigente medico del distretto sociosanitario di Fasano, Cisternino ed Ostuni. Tutti i relatori hanno condiviso la difficile situazione che attraversa il sistema dei Servizi sanitari nella nostra Asl di Brindisi. La dichiarazione dello stato di emergenza per i Pronto soccorso dei tre ospedali (27/12/2022) e le dimissioni del Direttore Generale dott.Flavio Maria Roseto (17/2/2023), sono il segno di una grave crisi che si scarica su tutti i servizi sanitari.
Home