Le città bianche del Mediterraneo

Il Sindaco Angelo Pomes ha presentato gli interventi in itinere per migliorare e valorizzare le caratteristiche identitarie della Citta', ha dichiarato che l'Amministrazione Comunale, a partire dal prossimo Bilancio Comunale, impegnera' una parte dei fondi della tassa di Soggiorno per imbiancare il Centro Storico. Claudio Verganti, Presidente del Rotary, ha illustrato il Progetto finalizzato a creare una rete fra le Città Bianche del Mediterraneo e a costruire relazioni e scambi culturali e turistici.
La cura del pianeta e dell'umanità

"Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre terra,/ la quale ne sustenta et governa,/ et produce diversi fructi con coloriti flori et herbe", con la lettura della prof.ssa Milena D'Amore del Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi, ha avuto inizio l' incontro, organizzato dall'Unitre di Ostuni, sul tema " la Cura del Pianeta e dell'Umanità". Venerdi' 24 novembre 2023 - Auditorium Liceo Scientifico. Il presidente del l'Unitre di Ostuni ha presentato il relatore Giovanni Intini, Arcivescovo di Brindisi - Ostuni e ha introdotto il tema di grande e drammatica attualita' per il futuro della terra e della umanita' intera. Il Vescovo Giovanni Intini ha ricordato che a partire dal Concilio Vaticano II la preoccupazione della salvaguardia della natura e' divenuto un tema centrale nella dottrina sociale della Chiesa. Da Giovanni XXIII a Paolo VI, da San Giovanni Paolo II a Benedetto XVI il problema ambientale ha acquistato grande rilevanza e maggiore attenzione Papa Francesco con la enciclica " Laudato Si' " del 2015 e la Esortazione Apostolica "Laudate Deum" ha riproposto con forza la urgenza di un impegno piu' forte per la tutela della nostra " Casa Comune ". Molti impegni presi dalle grandi potenze a livello mondiale sono stati disattesi, la crisi climatica si evidenzia con effetti devastanti e fenomeni estremi (forti piogge e inondazioni, caldo anomalo e siccita') e si tarda a dare risposte risolutive. Serve l' impegno e la responsabilita' di tutti per realizzare un grande cambiamento nel modo di vivere e di produrre. La crisi ambientale e' una crisi globale, con grandi rilevanze sociali e politiche . Servono risposte adeguate per fermare il disastro in atto e per aprire nuove prospettive e dare ai giovani speranza e futuro. Si richiede il coinvolgimento di tutti. Nessuno si salva da solo. Hanno arricchito l'incontro gli interventi del vice Sindaco Giuseppe Tanzarella, che ha ricordato l' impegno della Amministrazione Comunale in difesa e tutela dell'ambiente e del paesaggio; della giovane alunna Aurora Corsiato, di Francesco Ghionda, di Teresa Lorusso, di Pasquale Scalone, che ha recitato la poesia "La terra" e di Teresa Lococciolo , presidente de Forum Società' Civile. Il Presidente Lorenzo Cirasino ha, in fine, letto una sua poesia per il Natale 2023 e la Pace nel mondo.
Il vecchio gelso

"Il Vecchio Gelso - Ostuni Resort - declino di un gentiluomo" il nuovo romanzo pubblicato dal prof. Nello Ciraci e' stato presentato dalla Sezione Unitre di Ostuni, venerdì 17 novembre 2023, nell'Auditorium del Liceo Scientifico. L'autore ha dialogato con Lorenzo Cirasino e Milena D'Amore che ha letto alcune pagine del libro. Le storie narrate si intrecciano nella Masseria del "Vecchio Gelso- Lu cienze vecchie" trasformata in un famoso Resort.
I nostri primi 40 anni

Venerdì 3 novembre 2023, la sezione Unitre di Ostuni festeggia i 40 anni della sua storia nell'Auditorium del Liceo Scientifico.
Sono presenti il Presidente Unitre Nazionale Piercarlo Rovera, il Sindaco di Ostuni Angelo.Pomes, il Presidente Lorenzo Cirasino; Antonella Colucci presenta gli invitati e i relatori.
Sono presenti il Presidente Unitre Nazionale Piercarlo Rovera, il Sindaco di Ostuni Angelo.Pomes, il Presidente Lorenzo Cirasino; Antonella Colucci presenta gli invitati e i relatori.
Elezioni Consiglio Direttivo 2023-2026
Il 20 ottobre 2023 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell’Università delle Tre Età di Ostuni per il triennio 2023-2026.
Questi i RISULTATI così come si evince dal VERBALE a firma della Commissione elettorale - composta da Antonio CERASINO Paola CARMELLINI Gianna PIETRAROTA - relativo ai RISULTATI:
Elettori 168
Votanti 134 ( 80% )
Scheda bianca 1
Scheda nulla 1
Voti validi 132
Hanno riportato voti :
Cirasino Lorenzo 131
D’Amore Milena 109
Pecere Mario 98
Rizzello Fernando 95
Scatolino Luciano 94
Santoro Rosario 93
Prudentino Vittorio Luigi 83
Carparelli Angela 68
Tanzarella Rita Adele 37
Laveneziana Carmela 30
Murgolo Pasquale 30
Palma Maria Antonietta 29
Anglani Felice 27
Legrottaglie Angelo 24
Calò Maristella. 15
Essendo 9 i componenti del Consiglio
Risultano eletti
CIRASINO Lorenzo
D’AMORE Milena
PECERE Mario
RIZZELLO Fernando
SCATOLINO Luciano
SANTORO Rosario
PRUDENTINO Vittorio Luigi
CARPARELLI Angela
TANZARELLA Rita Adele
La riunione del Consiglio per la
ELEZIONE DEL PRESIDENTE e l’assegnazione delle CARICHE SOCIALI
è convocato per Giovedì
26 ottobre 2023 alle ore 16.45
Altri articoli...
Copyright ©2023 www.unitreostuni.it - Webmaster Mario Pantaleo